Simulazione Regimi Fiscali

Con i nuovi cambiamenti legislativi entrati in vigore a Luglio 2023, in materia di Fiscalità del Frontaliere, hai diversi regimi fiscali a cui prestare attenzione prima di fare una scelta lavorativa e di vita!

Simulazione Fiscale: prendi il controllo del tuo futuro da frontaliere

Il nostro servizio di Simulazione Fiscale nasce per aiutare chi è già frontaliere o sta valutando di diventarlo, a fare chiarezza tra i nuovi regimi fiscali legati al lavoro in Svizzera.

Il mondo del frontalierato sta vivendo una vera e propria svolta. Le normative sono cambiate e le possibilità (ma anche i rischi) sono tante.
Ti sei mai chiesto:

  • Sono un nuovo o un vecchio frontaliere?

  • Devo scegliere il regime fiscale ordinario o quello sostitutivo al 25%?

  • Mi conviene trasferirmi in Svizzera?

  • Che vantaggi ho con il regime convenzionale?

👉 Insieme, risponderemo a queste 5 domande chiave per aiutarti a fare la scelta più vantaggiosa per te e per la tua famiglia.

Cosa ti offriamo:

  • Analisi completa della tua situazione lavorativa e familiare

  • Valutazione dei regimi fiscali applicabili

  • Report personalizzato con vantaggi, svantaggi e confronto tra opzioni

  • Supporto da parte di un team di esperti in fiscalità transfrontaliera

Perché scegliere questo servizio?

Perché oggi fare da soli o affidarsi a consulenze gratuite non basta più.
Serve un’analisi approfondita, fatta da chi conosce davvero le regole fiscali tra Italia e Svizzera.
Una scelta sbagliata può costarti migliaia di euro in tasse non dovute e compromettere il tuo futuro.

Come funziona la Simulazione Fiscale?​

Il servizio si svolge in 3 semplici fasi, completamente online:

1 - Raccolta delle informazioni

Dopo la prenotazione riceverai un modulo da compilare con le informazioni utili (contratto di lavoro, residenza, situazione familiare e reddituale)

2 - Analisi da parte del nostro team

I nostri consulenti specializzati in fiscalità Italia-Svizzera elaborano un report personalizzato con la simulazione dei diversi regimi fiscali applicabili alla tua posizione.

3 - Confronto finale e spiegazione

Ti verrà fissata una call di consulenza dedicata dove analizzeremo insieme il risultato, chiariremo ogni dubbio e ti daremo indicazioni pratiche e strategiche per fare la scelta migliore.

Quanto costa fare la scelta fiscale giusta? Meno di quanto pensi.

Tipo di Utente
Prezzo
Cosa Include
Iscritti alla Community
CHF 189
Report completo + call con esperto
Non Iscritti
CHF 290
Report completo + call con esperto

Cosa dicono i frontalieri che si sono affidati a noi?

Marco G. - Operaio - Stabio
Marco G. - Operaio - Stabio
“Sono un nuovo frontaliere e nessuno mi aveva spiegato bene che sarei finito nella doppia tassazione. Pensavo fosse normale...

Il commercialista italiano e il Caf non sapevano darmi risposte chiare.

Qui invece ho trovato chi conosce davvero il fisco dei frontalieri. Con l’analisi di Frontaliere Sicuro abbiamo trovato una soluzione con la retribuzione convenzionale.

Pago meno tasse e finalmente ho capito come funziona davvero.”
Laura L. - Medico - Lugano
Laura L. - Medico - Lugano
“Avevo ricevuto un’offerta da una clinica in Svizzera, ma non sapevo se accettare.

Sentivo parlare di nuove tasse, vecchi e nuovi frontalieri… ero confusa e avevo paura di fare la scelta sbagliata.

Grazie a Frontaliere Sicuro ho capito davvero come funziona e cosa mi conveniva fare. Oggi vivo e lavoro in Svizzera, e ho fatto la scelta giusta, anche dal punto di vista fiscale.
Riccardo S. - Cameriere - St. Moritz
Riccardo S. - Cameriere - St. Moritz
“Lavoro in Svizzera da anni, ma con le nuove regole la mia posizione è cambiata e non ci stavo più capendo nulla.

Avevo paura di dover pagare una valanga di tasse.

Il team mi ha aiutato a capire come restare settimanale, ma ottimizzando tutto.

Ora so quanto pagherò, come, e soprattutto che sto pagando il giusto.”


Non lasciare che sia il caso a decidere per te.
Scegli oggi il tuo futuro fiscale.

La tua situazione è unica. Anche la tua simulazione lo sarà.
Prenota ora la consulenza con report fiscale personalizzato
e prendi una decisione informata, con il supporto dei nostri esperti.

A chi si rivolge il servizio?

Il corso è rivolto ai Frontalieri ed a coloro che per la prima volta vogliono lavorare in Svizzera o sono lavoratori Frontalieri che vogliono rivalutare il proprio status.

Quali argomenti vengono trattati?

Nella fase di Simulazione i Regimi Fiscali Svizzero e Italiano

Nella fase di consulenza post Simulazione verranno approfondite anche la Previdenza, il diritto del lavoro e gli adempimenti burocratici per coloro che si trasferiscono in Svizzera

Chi sono i Professionisti?

Mattia Cavallini, esperto in Frontalierato e fiscalità Svizzera

Andrea Bottoni o Giacomo Trinchera, commercialisti

Viene dato del materiale?

Si, al termine verrà rilasciata una relazione della simulazione o del supporto fornito.

In che modalità si Svolge?

La prima consulenza Gratuita si svolge in remoto telefonicamente.

La consulenza invece da remoto su TEAMS o dal vivo presso i nostri uffici.

Cosa vuol dire tariffa Iscritto ?

L’Iscritto e colui che si è iscritto alla Community Frontaliere Sicuro per avere sconti e agevolazioni su molte consulenze e servizi di Frontaliere Sicuro e delle Aziende Partner della Community.

Se volessi una consulenza su altre tematiche?

Se sei iscritto alla Community basta prenotare dal portale la tua consulenza sulla pagina www.frontalieresicuro.com/servizieprestazioni .

Siamo due coniugi o conviventi, possiamo farlo insieme?

Certamente, la tariffa però vale come singolo ma per il nucleo viene applicato uno sconto del 10% sul totale.

Contact_Form_SimulazioneFiscale

Arrow-up